
La tecnica
Il PILATES è un insieme di esercizi sviluppato più di settanta anni fa da Joseph Pilates. Questo metodo combina la respirazione profonda coordinata al movimento, l’allungamento ed il rinforzo muscolare; concentrandosi in modo particolare sulla muscolatura profonda di tutta la cintura addominale e della schiena.
Principi di base
Questo metodo rispetta alcuni principi base come:
- Concentrazione
- Controllo
- Fluidità del movimento
- Precisione
- Respirazione
- Visualizzazione
Benefici
I benefici del Metodo Pilates a livello fisico e mentale possono essere sono molteplici:
- aumento della flessibilità e dell’elasticità
- miglioramento del movimento, dell’equilibrio e della postura
- diminuzione dei livelli di stress
- miglioramento del sonno e della capacità di concentrazione.
Quando è consigliato:
Il metodo Pilates è indicato per la prevenzione e il trattamento delle alterazioni posturali, la rieducazione funzionale della colonna vertebrale e delle grandi articolazioni e il recupero della mobilità e del tono muscolare.
Inoltre è indicato per rieducare la respirazione, nell’osteoporosi e come coadiuvante durante la gravidanza e subito dopo il parto.
Quando è sconsigliato:
- In presenza di condizioni cliniche non chiare, o di fronte a patologie ancora non ben diagnosticate.
- In presenza di condizioni psichiche (es. mancanza di motivazione o collaborazione, difficoltà nel lavorare in gruppo) che non permettano lo svolgimento dell’attività rieducativa.
- Di fronte al parere sfavorevole da parte del medico.